Pittore fiammingo. Padre di David il Giovane,
si formò alla scuola del fratello maggiore Juliaen (Anversa 1572-1615);
nel 1600 si trasferì in Italia, dove ebbe modo di conoscere l'opera di
P.P. Rubens, subendone l'influsso. Nel 1606 rientrò in patria e si
unì alla gilda di San Luca. Autore soprattutto di soggetti religiosi,
mitologici o tratti dai testi letterari; fu apprezzato in particolare per alcune
pale d'altare di piccole dimensioni ma di pregevole fattura (Anversa
1582-1649).